Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Apologia di Socrate

    Riferimento: 9788892613133

    Editore: Youcanprint
    Autore: Concordia Ignazio
    Collana: Youcanprint Self-Publishing
    Pagine: 86
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 09 Giugno 2016
    EAN: 9788892613133
    Autore: Concordia Ignazio
    Collana: Youcanprint Self-Publishing
    In commercio dal: 09 Giugno 2016
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'Apologia senofontea di Socrate, rispetto a quella più nota di Platone, apporta informazioni importanti sulla figura storica di Socrate, anche se non si può considerare un dettagliato resoconto di quanto realmente detto dal filosofo ateniese durante lo svolgimento del processo che lo portò alla morte. Senofonte, sulla scorta di notizie ricevute, vuole dare ragione della strana condotta di Socrate davanti ai giudici, insolita per un imputato che rischiava la pena capitale, in quanto tendente ad alienarsi, piuttosto che ad accattivarsi, la simpatia dei giudici stessi. Così facendo l'autore rende più credibile e più storicamente plausibile la figura di Socrate ma nello stesso tempo, presentando il suo maestro come uno che si esalta per la sua azione didattica nei confronti degli Ateniesi, lo rende a tratti borioso e antipatico. Il fatto è che Senofonte aveva l'interesse a difendere non solo la figura e la reputazione del maestro, ma soprattutto la sua e quella degli altri discepoli, e in questa direzione ha agito nella stesura dell'opuscolo.
    E-book non acquistabile