Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Apolide (L')

    Riferimento: 9791220389754

    Editore: Youcanprint
    Autore: Pacitti Cesare
    Collana: GIURISPRUDENZA / Diritto Civile
    Pagine: 240
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 12 Aprile 2022
    EAN: 9791220389754
    Autore: Pacitti Cesare
    Collana: GIURISPRUDENZA / Diritto Civile
    In commercio dal: 12 Aprile 2022
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Con il Codice Civile del 1865, non venne risolta la questione relativa allo ius soli, al diritto di cittadinanza per nascita sul territorio del Regno d'Italia dei figli di cittadini stranieri. Era il tempo in cui si registrava il rientro di tanti discendenti di italiani emigrati nei Paesi del Sud America (Argentina, Brasile, Venezuela), presso i quali avevano acquisito la cittadinanza. L'esigenza di rientrare nel Paese d'origine era determinata dalla crisi dei territori ospiti e dalle migliorate condizioni economiche delle maestranza in Italia dove il costo del lavoro era aumentato per carenza di manodopera, determinando condizioni più favorevoli per i lavoratori. Successivamente, anche la legge n.91 del 1992 ed i relativi regolamenti di attuazione, non hanno risolto il problema dei nati in Italia da genitori stranieri, non residenti legalmente nel Paese, determinando di fatto il fenomeno di nati senza diritto di cittadinanza e di residenza legale. Le leggi che, ad oggi, dopo quasi un secolo e mezzo, avrebbero dovuto regolamentare la materia, azzerando definitivamente il fenomeno dell'apolidia originaria, hanno creato oltre un milione di apolidi, tra cui il nostro Denis Holovich. L'attuazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1945 è rimasta inevasa nella parte in cui è previsto che Ogni individuo ha diritto ad una cittadinanza.
    E-book non acquistabile