Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Aperitivo con l'ansia. Storie (vere) e strumenti per smettere di combatterla e iniziare a farci due chiacchiere

    Riferimento: 9788857311272

    Editore: Red Edizioni
    Autore: Cuniberti Francesco
    Collana: Economici di qualità
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Novembre 2025
    EAN: 9788857311272
    Autore: Cuniberti Francesco
    Collana: Economici di qualità
    In commercio dal: 19 Novembre 2025
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    «Il giorno in cui smetterò di litigare con l'ansia e deciderò di portarla con me a prendere un aperitivo, forse inizierò davvero a stare meglio»: da questa frase, pronunciata da una paziente, nasce il cuore di questo libro. Aperitivo con l'ansia è un percorso fatto di storie vere, esperienze cliniche e riflessioni, pensato per chi vive ogni giorno con una compagna scomoda e a volte spaventosa: l'ansia. Il dottor Francesco Cuniberti, psichiatra, guida il lettore attraverso le tante forme che può assumere questo stato emotivo - dal panico all'agorafobia, dall'ansia sociale alle fobie specifiche, dall'ansia generalizzata a quella da malattia - alternando racconti realistici, esempi clinici e strategie terapeutiche concrete. Ogni capitolo dà voce a una persona, con la sua storia unica e il suo personale cammino verso un nuovo equilibrio, mostrando come l'ansia, se ascoltata e accolta, possa trasformarsi da nemico invisibile a segnale utile. Il tono è caldo, umano, e a tratti ironico. L'obiettivo non è offrire soluzioni miracolose, ma aiutare il lettore a sentirsi meno solo e a costruire una nuova relazione con sé stesso e con i propri sintomi. Senza negare il disagio, ma imparando a dargli spazio, senso e contesto. Perché non sempre l'ansia va sconfitta: a volte basta imparare a sedersi con lei, magari davanti a un bicchiere, e iniziare a parlarle.
    E-book non acquistabile