Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Antropologia dell'arte

    Riferimento: 9788864640792

    Editore: Quiedit
    Autore: Francesco Ronzon
    Pagine: 170
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2010
    EAN: 9788864640792
    Autore: Francesco Ronzon
    In commercio dal: 01 Gennaio 2010
    Disponibile subito
    16,40 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Che cos'è l'arte? Dalle ricerche etnografiche compiute a partire da metà Ottocento emerge chiaramente come le opere usualmente indicate con questa etichetta non costituiscono una classe speciale la cui ipotetica essenza trascenderebbe tempo e società. Ciò rende dunque necessario analizzare gli artefatti e le performance artistiche come un insieme di elementi inseriti all'interno di pratiche culturali complesse il cui svolgimento rimanda ad un intreccio di aspetti storici e processi locali empiricamente indagabili e documentabili. Allo scopo di introdurre il lettore all'antropologia dell'arte, dopo aver inquadrato storicamente l'oggetto di studio e lo sviluppo dello campo disciplinare, il libro presenta una rassegna delle principali nozioni impiegate in quest'ambito di ricerca attraverso l'analisi di vari casi etnografici. Tra questi: il rai algerino, l'arte dei fiori zen, le pitture aborigene australiane, le performance di capoeira, il mercato dell'arte africana contemporanea ed altri ancora.
    E-book non acquistabile