Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Antisemita. Una parola in ostaggio

    Riferimento: 9788830138605

    Editore: Bompiani
    Autore: Pisanty Valentina
    Collana: PasSaggi
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Gennaio 2025
    EAN: 9788830138605
    Autore: Pisanty Valentina
    Collana: PasSaggi
    In commercio dal: 15 Gennaio 2025
    Disponibile subito
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La violenza e le parole d'odio contro il popolo ebraico hanno una storia secolare e drammatica che non si è interrotta con l'Olocausto. Nei primi decenni del XXI secolo si è fatta largo una nuova definizione insidiosa di antisemitismo, che sposta l'enfasi dalle forme più tradizionali di pregiudizio antiebraico all'ostilità nei confronti di Israele. Dopo i fatti del 7 ottobre 2023 il dibattito politico e culturale è ostaggio di una militarizzazione e di una grave confusione su cosa è antisemitismo, cosa è antisionismo e cosa non lo è. Valentina Pisanty da anni studia il discorso pubblico attorno a questi temi, si è occupata della memoria e affronta qui il nocciolo del problema, con estrema limpidezza e arrivando a smascherare l'uso politico delle parole per giustificare interessi di parte. Un contributo essenziale per il dibattito in corso.
    E-book non acquistabile