Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Antichi affreschi della chiesa conventuale di Sant'Agostino in Recanati e la Santa «ritrovata». Con QR Code (Gli)

    Riferimento: 9788873266525

    Editore: Affinità Elettive Edizioni
    Autore: Chiusaroli Antonella
    Collana: Storia, storie
    Pagine: 82
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 28 Marzo 2023
    EAN: 9788873266525
    Autore: Chiusaroli Antonella
    Collana: Storia, storie
    In commercio dal: 28 Marzo 2023
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume ha lo scopo di ricostruire il ciclo degli affreschi della chiesa agostiniana di Recanati coperti dalla settecentesca struttura del Bibbiena. Attraverso un importante documento iconografico realizzato ad acquerello alla fine dell'800 dal prof. Francesco Ghirotti si è cercato di restituire l'unitarietà dell'originario progetto iconografico dopo che, negli anni Settanta del secolo scorso, alcune porzioni di scene pittoriche furono recuperate e musealizzate, e altre rimasero in situ, nascoste e difficilmente raggiungibili. Proprio nel corso della ricerca è stato possibile fotografare un lacerto di affresco raffigurante una Santa martire la cui identità potrebbe essere riconducibile a Santa Caterina d'Alessandria. Il volume contiene anche il link e il QrCode mediante i quali è possibile visualizzare un'ipotetica ricostruzione virtuale dell'antica struttura absidale e della relativa collocazione degli affreschi. Il libro vuole essere un affettuoso omaggio a Don Giovanni Simonetti il quale, con amorevole interesse, ha mantenuto un'attenzione vigile verso quei frammentari affreschi in situ ancora leggibili, nel timore che tale patrimonio rischiasse di andare perso.
    E-book non acquistabile