Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Antiche dimore (1969-2009)

    Riferimento: 9788870886474

    Editore: Bibliopolis
    Autore: Barba Vincenzo
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 64
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Novembre 2017
    EAN: 9788870886474
    Autore: Barba Vincenzo
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 09 Novembre 2017
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «Per Diderot, come la vera grande poesia è quella che intrattiene un intimo e stretto colloquio con la filosofia, così la vera e grande filosofia è quella che è in costante dialogo con la poesia». Così scrive Vincenzo Barba nel saggio Il compasso e la lira, che introduce la sua traduzione delle Poesie di Denis Diderot. Non sorprende quindi che Vincenzo Barba - studioso rigoroso e appassionato delle correnti radicali dell'illuminismo francese - abbia lasciato una raccolta di poesie che viene ora pubblicata a cura dei nipoti Elsa e Matteo D'Ambrosio. Sorprende invece quanto sembri riferibile ad alcune sue composizioni ciò che egli osserva a proposito delle poesie del filosofo di Langres: «Nell'epigramma, a volte scherzoso e garbatamente pungente [...] prende di mira i dogmi della religione cristiana [...]; nelle poesie d'ispirazione libertina, una grazia sorridente e una schietta tenerezza si accompagnano a una sensualità più o meno marcata [...]; soffuse di una lieve tristezza e di una malinconica rassegnazione sono alcune poesie [...] dove parla di se stesso, di ciò che è ed è stato, e si sofferma a meditare sul rapido e inesorabile trascorrere del tempo».
    E-book non acquistabile