Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ansperto da Biassono. Milano e la chiesa di Ambrogio in età carolingia

    Riferimento: 9788832203356

    Editore: Scalpendi
    Autore: Basile Weatherill M. (cur.), Beretta M. (cur.), Tessera M. R. (cur.)
    Pagine: 920
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Luglio 2024
    EAN: 9788832203356
    Autore: Basile Weatherill M. (cur.), Beretta M. (cur.), Tessera M. R. (cur.)
    In commercio dal: 05 Luglio 2024
    Non disponibile
    95,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume su Ansperto da Biassono, arcivescovo di Milano tra l'868 e l'881, è incentrato su una delle figure più interessanti del Regno italico nell'Alto Medioevo, finora mai posta dalla storiografia in adeguata luce, e si colloca in un'ottica di valorizzazione del grande passato della Lombardia medievale. Il progetto editoriale, promosso dal Comitato Ansperto da Biassono appositamente costituito, è formato da due tomi: il primo riguarda più da vicino le vicende biografiche di Ansperto, indagandone il ruolo sociale, politico, pastorale e di committente d'arte, oltre che i rapporti diretti con il papato e l'impero dell'epoca. Il secondo tomo presenta una nutrita serie di saggi relativi al IX secolo a opera di studiosi specialisti, per inquadrare e contestualizzare l'azione dell'arcivescovo in uno dei periodi più fervidi e complessi della storia di Milano e dell'Italia, dall'avvento di Carlo Magno alla deposizione di Carlo III il Grosso nell'887, alla conseguente fine dell'impero carolingio.
    E-book non acquistabile