Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Annotazioni di sintassi generativa. Introduzione alla teoria dei principi e dei parametri

    Riferimento: 9788879163316

    Editore: LED Edizioni Universitarie
    Autore: Prada Massimo
    Collana: I manuali
    Pagine: 350
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2006
    EAN: 9788879163316
    Autore: Prada Massimo
    Collana: I manuali
    In commercio dal: 01 Gennaio 2006
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    42,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Queste Annotazioni sono pensate per studenti dei primi anni dell'università, vale a dire per persone che, pur possedendo nozioni fondamentali di linguistica, non sono specialisti e, in particolare, non hanno conoscenze specifiche sulla sintassi. Il libro cerca di presentare solo i concetti fondamentali e nella maniera più chiara possibile, anche a costo di alcune semplificazioni. Le parti della trattazione che non sembrano indispensabili alla comprensione dei contenuti di base sono chiaramente evidenziate dall'uso di un carattere di corpo ridotto, e possono essere ignorate. Il testo può venire utilizzato in due moduli di venti ore; concentrandosi invece sulle prime sei parti, in un modulo solo. Mentre i capitoli iniziali descrivono le ragioni e gli obiettivi della ricerca linguistica avviata da Noam Chomsky e presentano alcune di quelle che la tradizione generativa considera caratteristiche fondamentali del linguaggio, i successivi introducono a quello sviluppo della sintassi trasformazionale che è chiamato Teoria X-barra.
    E-book non acquistabile