Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Annoiate mai. Due mamme per tre figli

    Riferimento: 9791281341289

    Editore: Love Edizioni
    Autore: Buldrini Giada, Galassi Serena
    Pagine: 304
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Giugno 2024
    EAN: 9791281341289
    Autore: Buldrini Giada, Galassi Serena
    In commercio dal: 05 Giugno 2024
    Non disponibile
    18,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Giada e Serena hanno rispettivamente trentasette e quarant'anni. Si sono conosciute nel 2010 e sposate nel 2020. In questi anni sono diventate anche mamme di tre bambini, i primi nati nel 2013, con la fecondazione eterologa. Da quando sono nati i primi figli, Giada e Serena hanno iniziato un'intensa attività di sensibilizzazione e informazione sulla realtà della loro famiglia, rispondendo ai tanti quesiti che le persone intorno a loro ponevano. Hanno dato vita a un progetto social, Duemammetrefigli, che oggi conta una community di quasi mezzo milione di utenti tra Instagram e TikTok. «Con l'esperienza diretta mostriamo a chi ci segue quanto sia importante metterci la faccia per far capire che esistiamo: non siamo alieni, siamo uguali a tutt* gli altr*». Questo è il credo e il messaggio di Giada e Serena e del loro primo libro. Ventisei capitoli scritti principalmente con la voce di Giada, mentre Serena ha realizzato anche le vignette che vedrete nel volume, «per dare al lettore un'immagine più pulita della storia, e anche più ironica». L'ironia, insieme alla leggerezza, è la chiave di questo inedito lessico famigliare. Chiamatela arcobaleno, chiamatela queer: le definizioni non sono importanti in questo libro, tantomeno le ideologie e i pregiudizi. Qui conta la vita: questo è il racconto di un'esperienza. Ed è soprattutto un racconto d'amore.
    E-book non acquistabile