Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Anni Trenta alla sbarra. Giustizia e letteratura nella Grande Depressione

    Riferimento: 9788867055418

    Editore: Ledizioni
    Autore: Scarpino Cinzia
    Collana: La ragione critica
    Pagine: 494
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Novembre 2016
    EAN: 9788867055418
    Autore: Scarpino Cinzia
    Collana: La ragione critica
    In commercio dal: 21 Novembre 2016
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Gli anni Trenta: la crisi, la Grande Depressione, gli scioperi, Harlan Cinzia Scarpino Miners Speak, i linciaggi, gli Scottsboro Boys, l'FBI di J. Edgar Hoover, i gangster movies, Alcatraz, la retorica di Franklin D. Roosevelt, il New Deal, la Farm Security Administration, il Wagner Act, la crisi tra esecutivo e Corte Suprema, il giusrealismo. Gli anni Trenta: il libro fotodocumentario, il romanzo proletario, il romanzo bottom-dogs, il romanzo del ghetto, il romanzo hard-boiled, i romanzi di John Steinbeck, William Faulkner, Nathanael West e John Dos Passos. Gli anni Trenta, quindi, tra giustizia e letteratura. L'ipotesi di questo libro è che negli anni Trenta la rappresentazione letteraria delle categorie della legge possa essere analizzata alla luce di una serie di analogie tra la ridefinizione del patto sociale e la riscrittura del patto narrativo in senso più inclusivo. Gli anni Trenta, quindi, visti da lontano (con uno studio quantitativo) e da vicino (con un'analisi narratologica dei testi).
    E-book non acquistabile