Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Annali di storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche (2013). Vol. 20: Itinerari del sapere nell'Europa moderna

    Riferimento: 9788835035183

    Editore: La Scuola SEI
    Autore: Pazzaglia L. (cur.); De Giorgi F. (cur.)
    Collana: Annali
    Pagine: 384
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Dicembre 2014
    EAN: 9788835035183
    Autore: Pazzaglia L. (cur.); De Giorgi F. (cur.)
    Collana: Annali
    In commercio dal: 03 Dicembre 2014
    Non disponibile
    38,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La Sezione Monografica propone un confronto fra storici, storici della pedagogia e storici della filosofia sul ruolo dei precettori nell'Europa moderna e sulla fase di transizione che tra Sette e Ottocento portò, dopo le sperimentazioni educative dell'Illuminismo e della Rivoluzione francese, all'istituzione di nuovi sistemi scolastici. Sono tre le linee principali di ricerca: la trasmissione e ricezione del sapere in antico regime; la formazione dei principi e delle élite aristocratiche e/o borghesi; la professionalizzazione degli educatori e degli insegnanti. Nella Miscellanea, un'analisi dei libri di italiano usati nelle scuole della Svizzera italiana dal 1915 al 1945 e una ricognizione sull'insegnamento della matematica nelle scuole superiori dalla nascita del Regno d'Italia alla riforma Gentile. Alla autobiografia educativa e religiosa di Étienne Fouilloux, uno dei maggiori storici cattolici viventi, è dedicata la sezione Memorie di scuola. Le Note e discussioni si occupano, tra l'altro, del genere autobiografico infantile - diari, documenti dell'io - con tre esempi storici, dall'età dei lumi al primo Novecento (la storia del piccolo Hans raccolta da Sigmund Freud).
    E-book non acquistabile