Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Angelo Fortunato Formíggini. Uno dei meno noiosi uomini del suo tempo

    Riferimento: 9788893234078

    Editore: Compagnia Editoriale Aliberti
    Autore: Anderlini Gianpaolo
    Collana: I libri della salamandra extra
    Pagine: 208
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Febbraio 2021
    EAN: 9788893234078
    Autore: Anderlini Gianpaolo
    Collana: I libri della salamandra extra
    In commercio dal: 24 Febbraio 2021
    Non disponibile
    17,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A Modena, nei pressi del Duomo, c'è un pezzo di selciato conosciuto come 'Al tvajiol ad Furmajin', il tovagliolo di Formaggino. È il luogo in cui cadde, dopo essersi lasciato andare dalla sommità della Ghirlandina, il corpo di Angelo Fortunato Formíggini: editore raffinato e geniale, intellettuale inquieto, ebreo con un controverso legame di amore-odio, contiguità e distanza con il regime fascista. Qual era il suo rapporto con l'ebraismo (italiano)? E quello col fascismo e, in particolare, con Mussolini? Quali furono le ragioni che lo spinsero (e forse lo costrinsero) al suicidio? Il libro di Gianpaolo Anderlini cerca di dare risposte a queste domande, per riconsegnarci un Formíggini protagonista vero della cultura del Novecento. Prefazione di Giorgio Montecchi e Rita Turrini.
    E-book non acquistabile