Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ancella di Marx (L')

    Riferimento: 9788833051550

    Editore: Solfanelli
    Autore: Peduzzi Antonio
    Collana: Micromegas
    Pagine: 72
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Novembre 2021
    EAN: 9788833051550
    Autore: Peduzzi Antonio
    Collana: Micromegas
    In commercio dal: 01 Novembre 2021
    Non disponibile
    7,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il clima della fase che viviamo sembra avere perduto il senso della differenza invalicabile tra teoria e interpretazione. Una equivalenza che non rende il senso di un irriducibile conflitto. La cesura irreversibile tra interpretazione e teoria è del 1845, nella tesi XI di Karl Marx su Feuerbach. Il problema è che riprendere il discorso come se la tesi di Marx non fosse mai stata scritta è segnale di incapacità di collocarsi su uno spazio di teoria. Alla durezza di questo problema si sono mostrati inadeguati i tentativi di immaginarlo. La filosofia dopo la tesi XI di Marx su Feuerbach deve muoversi nel ristretto ambito di ancillarità. L'ancilla è serva, il suo ambito è quello del conflitto tra ciò che è e ciò che si ordina di raccontare.
    E-book non acquistabile