Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Analisi del rapporto tra scienza e filosofia in Voltaire e Schlick

    Riferimento: 9788828337188

    Editore: Streetlib
    Autore: Aura Schintu
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2018
    EAN: 9788828337188
    Autore: Aura Schintu
    In commercio dal: 01 Gennaio 2018
    Non disponibile
    8,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il rapporto tra scienza e filosofia è controverso sin da quando quest'ultima si è effettivamente separata dalla prima in una disciplina a sé. Ma la separazione è così netta? Cosa rimane alla filosofia se le si toglie la scienza in un mondo dove le discipline scientifiche aumentano costantemente? La filosofia ha senso da sola? Infine, cos'è la filosofia? Questi quesiti hanno fatto parte del dibattito filosofico per secoli e diversi autori, hanno dato diverse risposte, qui vediamo l'ottica particolare di due filosofi, Voltaire e Schlick, lontani nel tempo (uno vissuto prima della rivoluzione francese e l'altro sulla soglia della seconda guerra mondiale) e nello spazio (il primo in Francia il secondo in Austria).
    E-book non acquistabile