Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ammortamento alla francese dopo le Sezioni Unite

    Riferimento: 9788833798349

    Editore: Pacini Giuridica
    Collana: Diritto
    Pagine: 272
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2025
    EAN: 9788833798349
    Collana: Diritto
    In commercio dal: 2025
    Non disponibile
    34,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro raccoglie una serie articolata di commenti alla sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione n. 1530/2024; di riflesso, studia e analizza il meccanismo dell'ammortamento alla francese: dunque, di uno dei meccanismi più frequentati dall'operatività bancaria (si pensi anche solo ai mutui per la casa) e, insieme, più difficili da intendere per il cliente medio (come pure - non si può non aggiungere - tra i più «pesanti» per le sue tasche). I commenti scendono da voci diverse: nell'ordine seguito dall'indice, da magistrati, da professori, da avvocati, da matematici finanziari; e propongono, quindi, tagli e prospettive diverse. Non manca, peraltro, un «punto di unione», secondo quanto i curatori hanno inteso sottolineare nel dare al volume un titolo che ponga l'accento sul tempo che viene «dopo» l'arresto delle Sezioni Unite: a esprimere cioè l'idea che tale pronuncia rappresenti non già l'approdo finale, quanto piuttosto un momento di passaggio nell'evoluzione del diritto vivente su questo complesso (e complicato) meccanismo.
    E-book non acquistabile