Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ammentos e faeddos de Cuglieri. Ricordi, modi di dire e parole da conservare

    Riferimento: 9788895692722

    Editore: Aipsa
    Autore: Francesco L. Sotgiu
    Collana: Quaderni di storia e cultura locale
    Pagine: 184
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2012
    EAN: 9788895692722
    Autore: Francesco L. Sotgiu
    Collana: Quaderni di storia e cultura locale
    In commercio dal: 2012
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cuglieri, importante centro del Montiferru, è stato capoluogo di provincia nel 1800 e sede del Seminario pontificio regionale per alcuni decenni del 1900. I ricordi giovanili dell'autore fotografano la realtà del paese, in un arco di tempo che va dalla fine degli anni '50 alla fine degli anni '70 e costituiscono una testimonianza di antropologia sociale e linguistica. Il libro si compone di due parti: la prima, Ammentos, è scritta in italiano con traduzione di alcune parti in sardo; la seconda, Faeddos, è scritta prevalentemente in sardo, con traduzione in italiano. La sezione Faeddos raccoglie modi di dire e detti popolari in uso e un glossario dei termini più utilizzati nei vari aspetti della vita quotidiana. L'opera fornisce un importante contributo alla conoscenza, salvaguardia e diffusione della variante cuglieritana della lingua sarda logudorese.
    E-book non acquistabile