Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Altro Milione. Marco Polo e Ibn Battuta sulle rotte della Cina (L')

    Riferimento: 9788830709287

    Editore: Emi
    Autore: Fucecchi Antonella; Nanni Antonio
    Collana: Mondialità
    Pagine: 176
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2000
    EAN: 9788830709287
    Autore: Fucecchi Antonella; Nanni Antonio
    Collana: Mondialità
    In commercio dal: 01 Gennaio 2000
    Non disponibile
    10,33 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Vi sono esperienze di un singolo uomo che diventano immagine e specchio di un'intera civiltà. Il viaggio di Marco Polo (giunto a noi attraverso la sua opera, Il Milione) è una di queste: rappresenta quella volontà di conoscenza e di scoperta di cui la cultura europea per secoli ha ritenuto di avere il monopolio. L'incontro con Ibn Battuta e le sue avventure di viaggio (Rihla) può produrre sorpresa e disorientamento, ma certamente produce un arricchimento culturale, come ogni apertura, ascolto e confronto con l'alterità. Dalla lettura comparativa fra i resoconti dei due viaggi avvenuti nel Medioevo a cinquant'anni di distanza (Marco Polo partì nel 1271 e tornò nel 1291, Ibn Battuta viaggiò dal 1325 al 1354) emergono due sguardi che hanno tratti comuni, ma che appaiono profondamente radicati nelle rispettive matrici culturali e religiose. Il testo è un originale strumento di educazione interculturale.
    E-book non acquistabile