Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Altre persone. Antropologia, visioni del mondo e ontologie indigene

    Riferimento: 9788857551029

    Editore: Mimesis
    Autore: Mancuso Alessandro
    Collana: Eterotopie
    Pagine: 314
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 20 Settembre 2018
    EAN: 9788857551029
    Autore: Mancuso Alessandro
    Collana: Eterotopie
    In commercio dal: 20 Settembre 2018
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La messa in discussione dell'universalità delle dicotomie natura/cultura e natura/società ha posto gli antropologi di fronte al compito di elaborare nuove prospettive teoriche per l'analisi e la comparazione dei modi in cui, in società diverse, si concepiscono le frontiere ontologiche tra umano e non umano, soggetto e oggetto, mente e corpo, persona e cosa. Nel volume si propone una ricostruzione critica della svolta ontologica nell'antropologia socioculturale contemporanea, rintracciandone gli antecedenti, esaminando gli approcci dei suoi principali esponenti ad alcuni temi chiave di dibattito (i rapporti tra umanità e animalità, tra soggettività del vivente ed essere nel mondo, tra socialità, relazione e agency, tra ontologia insita nelle distinzioni categoriali del pensiero moderno e ontologie implicite nelle visioni del mondo premoderne) e articolandone un confronto con le posizioni di chi, invece, sostiene che sia giunto il momento di riscrivere l'agenda dell'antropologia inserendola nel quadro delle ricerche e dei paradigmi dominanti nelle scienze cognitive e nella biologia evoluzionista.
    E-book non acquistabile