Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Alluvione di Piero Bargellini (L')

    Riferimento: 9788859616658

    Editore: Polistampa
    Autore: Bargellini Nardi Bernardina; Höhler A. (cur.); Nardi G. (cur.)
    Collana: Memorie di pace e di guerra
    Pagine: 208
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Dicembre 2016
    EAN: 9788859616658
    Autore: Bargellini Nardi Bernardina; Höhler A. (cur.); Nardi G. (cur.)
    Collana: Memorie di pace e di guerra
    In commercio dal: 10 Dicembre 2016
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume, rivisto e accresciuto con due inediti di Piero Bargellini, è stato pubblicato nel cinquantesimo dell'alluvione di Firenze. Il titolo si riferisce al fatto che Palazzo Bargellini, situato nello sfortunato quartiere di Santa Croce, venne gravemente colpito dall'inondazione e da allora la popolazione lo chiamò primo alluvionato invece che primo cittadino. Nei cinici commenti dei fiorentini, anzi, l'alluvione era quella di Bargellini: E vi lamentate? La Pira in dieci anni non è riuscito a portarci l'acqua, il Bargellini con un anno solo ci affoga. La narrazione descrive la tragedia del '66 seguendo le tracce del sindaco e talvolta anche della moglie Lelia, ricostruendone i movimenti e le azioni, mettendo in rilievo le sue esperienze, opinioni, giudizi, pensieri. Viene dato spazio alle testimonianze dei giornalisti che seguivano la situazione a Firenze, ma anche agli alluvionati stessi che ripetutamente si rivolgevano al sindaco con le loro richieste. Risalto inedito è dato alle settimane (e addirittura ai mesi) seguenti: non solo alle visite di Saragat, Taviani, Merzagora, Ted Kennedy, Moro, Paolo VI, ma anche al lavoro della Giunta, ai problemi sociali, economici ed organizzativi
    E-book non acquistabile