Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Allocazione delle risorse e tutela costituzionale del diritto alla salute. I sistemi in Europa e il caso italiano

    Riferimento: 9788815291035

    Editore: Il Mulino
    Autore: Di Costanzo Caterina; Cerruti Alessandra
    Collana: Laboratorio dei diritti fondamentali
    Pagine: 376
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 21 Gennaio 2021
    EAN: 9788815291035
    Autore: Di Costanzo Caterina; Cerruti Alessandra
    Collana: Laboratorio dei diritti fondamentali
    In commercio dal: 21 Gennaio 2021
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume affronta il tema dell'allocazione delle risorse sanitarie, con un duplice fine: da un lato, studiare le principali esperienze europee e fornire una cornice teorica al tema, la cui attualità è testimoniata dai recenti interventi di riforma e riorganizzazione affrontati da molti sistemi sanitari in un contesto in cui la crisi economica è stata potentemente rilanciata dall'esplosione della pandemia di Covid-19; dall'altro lato, calare nella pratica l'analisi delle strategie allocative, indagando in uno specifico ambito spaziale (il sistema sanitario italiano, con particolare riferimento alle Regioni Piemonte e Toscana) e temporale (gli anni della recente crisi economica e della contrazione delle risorse allocate alla sanità) la concreta articolazione delle scelte allocative e gestionali.
    E-book non acquistabile