Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Allergologia e immunologia clinica

    Riferimento: 9788877819741

    Editore: Pacini Editore
    Collana: Allergologia
    Pagine: 558
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Febbraio 2017
    EAN: 9788877819741
    Collana: Allergologia
    In commercio dal: 06 Febbraio 2017
    Non disponibile
    60,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'impatto sociale, economico e culturale delle malattie allergiche (definizione usata a volte impropriamente) è ben noto e testimoniato dalla risonanza mediatica che esse hanno nella vita quotidiana. Le malattie immunologiche sono forse meno conosciute a livello della popolazione generale e spesso considerate entità ultra-specialistiche. Tuttavia, dal punto di vista della prospettiva storica, l'immunologia (sostanzialmente nata dall'infettivologia) e l'allergologia hanno sempre proceduto strettamente intrecciate nel tempo. L'immunologia (intesa come scienza di laboratorio) fornisce le basi conoscitive per interpretare, descrivere e trattare le malattie dovute all'alterato funzionamento del sistema immunitario. Tutti questi aspetti sono compresi nelle discipline dell'Allergologia e dell'Immunologia Clinica, che di malattie nell'uomo si occupano. Nell'attuale situazione, dominata dal web-based, dove le informazioni sono largamente e facilmente disponibili, la SIAAIC ha sentito l'esigenza di avere un trattato aggiornato, ma anche snello e utilizzabile con facilità sia dagli specialisti, sia dagli specializzandi, dagli studenti in Medicina e Chirurgia, e possibilmente anche da tutti gli altri operatori sanitari coinvolti. L'intento è stato quindi di costruire un testo velocemente consultabile, sistematicamente ordinato e facilmente aggiornabile. Per scelta culturale, per rendere il prodotto utile e fruibile, la chiarezza è stata talvolta preferita al dettaglio tecnico.
    E-book non acquistabile