Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Alla scoperta del patrimonio culturale immateriale di Rui'an

Riferimento: 9791280602046

Editore: Pedrini
Autore: Bonino Gabriella, Angi (cur.)
Pagine: 316
Formato: Libro
Data pubblicazione: 17 Gennaio 2022
EAN: 9791280602046
Autore: Bonino Gabriella, Angi (cur.)
In commercio dal: 17 Gennaio 2022
Disponibile subito
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Rui'an, splendida città della Cina (ex capoluogo di contea) della Provincia dello Zhejiang sotto la giurisdizione della municipalità di Wenzhou, si trova al centro della linea costiera del Mare Orientale: posta tra la zona economica di Shanghai e il triangolo d'oro Xiamen-Zhangzhou-Quanzhou, è famosa per l'abbondanza di risorse ittiche e per la produzione di riso. Abitata già nel Neolitico, fece parte del regno di Dong'Ou e fu eretta a contea nel 239 d.C., ben 1782 anni fa. Rui'an conta 139 voci del Patrimonio Culturale Immateriale sottoposte a tutela, tra cui 4 di livello statale: la tecnica di stampa a caratteri mobili di legno, inserita dall'UNESCO nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell'umanità a rischio di estinzione, l'Opera Guci di Wenzhou, la danza degli scudi di giunco e la tecnica di tintura lanjiaxie. Le voci del Patrimonio Culturale Immateriale di livello provinciale sono 11, tra cui il canto augurale Maizhu, l'Opera Gaoqiang di Rui'an e la tecnica di manifattura della carta di bambù Nanpingzhi, e quelle di livello della città di Rui'an 98, tra cui la tecnica di intreccio del bambù, le sculture di pasta di riso misu e il ricamo Ouxiu.
E-book non acquistabile