Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Alla ricerca di un nuovo equilibrio. I rapporti diplomatici tra la Repubblica di Venezia e il regno di Francia tra XVI e XVII se

    Riferimento: 9788854868540

    Editore: Aracne
    Autore: Sante Di Biase
    Collana: Il cannocchiale dello storico
    Pagine: 584
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Gennaio 2014
    EAN: 9788854868540
    Autore: Sante Di Biase
    Collana: Il cannocchiale dello storico
    In commercio dal: 28 Gennaio 2014
    Non disponibile
    33,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La Repubblica di Venezia conobbe, tra gli ultimi decenni del Cinquecento e i primi del Seicento, probabilmente il periodo di più intenso attivismo politico internazionale dai tempi della lega di Cambrai. In questo periodo, che coincise con una netta ripresa delle sue attività mercantili e manifatturiere, i governanti lagunari si caratterizzarono per una tenace volontà non solo di difendersi dalle pretensioni giurisdizionaliste della Chiesa di Roma ma anche di liberarsi dall'accerchiamento delle forze asburgiche al quale erano stati sottoposti dalle conseguenze della pace di Cateau-Cambrésis del 1559. In quest'ottica, la scelta di un canale privilegiato della sua attività diplomatica che guardasse alla Francia uscita dalle guerre di Religione che ne avevano insanguinato per lunghi decenni il territorio, sembrò del tutto obbligata. Questo studio affronta, nello specifico, le dinamiche di un dialogo costante e altalenante, specchio fedele delle trasformazioni sociali e politiche che interessarono l'intero continente europeo, aprendo la strada all'avvento dei grandi Stati moderni.
    E-book non acquistabile