Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Alla ricerca della laicità perduta. Il crocifisso laico dei giudici italiani

    Riferimento: 9791281116214

    Editore: Fuorilinea
    Autore: Ferri Enrico, Cricenti Giuseppe, Barberis M. (cur.)
    Collana: Ottante
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Giugno 2023
    EAN: 9791281116214
    Autore: Ferri Enrico, Cricenti Giuseppe, Barberis M. (cur.)
    Collana: Ottante
    In commercio dal: 22 Giugno 2023
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I due saggi affrontano la questione della laicità, a partire da una recente sentenza della Cassazione, sulla legittimità di esporre in un'aula scolastica il crocifisso durante le lezioni. I giudici della Cassazione, regolano la questione dell'esposizione del crocifisso in luoghi pubblici considerandolo come un simbolo culturale e non religioso, segno di tolleranza e di valori secolari che caratterizzano la tradizione italiana. La Cassazione arriva a sostenere che il crocifisso stia a fondamento della moderna laicità dello Stato e che debba considerarsi un simbolo passivo, incapace cioè di rinviare in modo diretto e chiaro a una dottrina e una religione particolari. Nel primo saggio si ribadisce il significato che sul piano storico e religioso assume il simbolo per eccellenza del Cristianesimo e il carattere divisivo che lo connota, tanto fra cristiani che nei confronti dei musulmani e degli ebrei. Nel secondo saggio si ribadiscono alcuni principi costituzionali che escludono la possibilità di scegliere un simbolo religioso su altri. Si mettono anche in rilievo le incongruenze logiche e giuridiche del rinvio all'accomodamento ragionevole, per risolvere il caso.
    E-book non acquistabile