Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Alimentare il sociale. Sguardi etnografici sulla produzione e il consumo di cibo nella contemporaneità

Riferimento: 9791256005062

Editore: Ledizioni
Autore: Molinari A. (cur.), Tassan M. (cur.)
Collana: Antropologia della contemporaneità
Pagine: 278
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 17 Ottobre 2025
EAN: 9791256005062
Autore: Molinari A. (cur.), Tassan M. (cur.)
Collana: Antropologia della contemporaneità
In commercio dal: 17 Ottobre 2025
Disponibile subito
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Attraverso una pluralità di casi etnografici in Italia, Marocco e Perù, il libro esplora i modi in cui il cibo alimenta il sociale, articolando tra loro umani e non umani, ambienti e territori, tutti contraddistinti da specifiche materialità. Superando la dicotomia natura-cultura, i saggi mostrano come le persone, nella concretezza delle pratiche quotidiane, attuino forme implicite o esplicite di resistenza nei confronti di un riduzionismo alimentare che trasforma ciò che mangiamo in un mero nutrimento medicalizzato o in un prodotto di mercato pianificato e standardizzato attraverso il sapere scientifico. Su questi processi culturali, che rivestono un ruolo chiave nella contemporaneità, l'antropologia ha ancora molto da dire.
E-book non acquistabile