Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Alighieri passatemi il sale. L'arte del mangiare nel Medioevo

    Riferimento: 9788889647592

    Editore: effequ
    Autore: Pischedda Anna F.
    Collana: Saggi pop
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Novembre 2010
    EAN: 9788889647592
    Autore: Pischedda Anna F.
    Collana: Saggi pop
    In commercio dal: 25 Novembre 2010
    Non disponibile
    9,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cosa si mangiava nel Medioevo ? E perché? Cosa è rimasto di tutto ciò nell'alimentazione di oggi? La storia del cibo è una storia affascinante perché, come quella del pensiero, ricca di scoperte e di imprese anonime, ma non per questo meno importanti e meno appassionanti: nell'alimentazione l'atto più fisiologico e materiale diventa anche momento rivelatore di cultura e simbolismo. Dall'alimentazione romana alla corale conversione del mondo mediterraneo verso la carne, si rende pian piano evidente come gli uomini si adattino spesso e con rapidità a cambiare i loro gusti e anche le loro consuetudini. Una storia che ci trascina nelle tavole e nelle abitudini di tante epoche fino ad approdare al Medioevo, tra gusti, odori e aspetti del cibo e dell'umanità. Ogni episodio della storia alimentare arriva ad apparire come un passo avanti dell'uomo nel suo millenario cammino per elevarsi sopra la condizione di bruto. Il libro è corredato da ricette difficili da trovare (i tanti modi di cucinare il biancomangiare, per esempio) e rivelatrici del gusto di un'epoca.
    E-book non acquistabile