Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Alfredo Baccarini tra pentarchia e questione sociale

Riferimento: 9788876223167

Editore: Firenzelibri
Autore: Angelo Varni
Collana: I libri di Massimiliano Boni
Pagine: 210
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 01 Gennaio 1983
EAN: 9788876223167
Autore: Angelo Varni
Collana: I libri di Massimiliano Boni
In commercio dal: 01 Gennaio 1983
Non disponibile
11,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel libro è profilato con grande accuratezza, con documentazione edita e medita, Alfredo Baccarini che fu ingegnere, ministro dei lavori pubblici, leader della Sinistra storica, che unì nell'Italia post-risorgimentale una non comune competenza tecnico-scientifica e un generoso impegno politico. Fin da giovane coinvolto in prima persona, nella sua Romagna, nei primi tentativi di dotare il paese di moderne infrastrutture capaci di sostenere l'auspicato processo di sviluppo produttivo, Baccarini cercò sempre un difficile e faticoso equilibrio fra una concezione interventista dello Stato nei progetti di crescita economica e la costante, fermissima, fedeltà ai valori liberali e ai metodi della dialettica parlamentare, nei quali vedeva riassunta l'eredità intangibile del Risorgimento.
E-book non acquistabile