Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    ALFRED MARSHAL - CAMBRIDGE

    Riferimento: 9788800209120

    Editore: LE MONNIER UNIVERSITA'
    Autore: AA.VV.
    Pagine: 0
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 06 Giugno 2025
    EAN: 9788800209120
    Autore: AA.VV.
    Pagine: 0
    In commercio dal: 06 Giugno 2025
    Non disponibile
    23,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Alfred Marshall (1842-1924) ha dato un contributo decisivo ad affermare lo statuto scientifico dell'economia. Dal suo magistero è nata la scuola di Cambridge, nella quale si colloca la rivoluzione keynesiana. Scopo dell'antologia è mostrare che nella tradizione marshalliana sofisticati strumenti analitici sono ideati per mettere a fuoco i problemi della realtà economica e sociale, in una prospettiva completamente diversa da quella dell'equilibrio economico generale. Questa interpretazione è esposta nell'ampia introduzione ai testi, suddivisi in sei sezioni - Metodo, Analisi, Moneta, Economia industriale, Economia del benessere, Economia e società. Il nucleo centrale del volume è costituito da testi di Marshall, molti dei quali presentati per la prima volta al lettore italiano. Tra essi il manoscritto giovanile Ye Machine, che fornisce il modello dei meccanismi di evoluzione della conoscenza cui è improntata tutta l'opera marshalliana, e i testi della sezione "Economia e società". L'antologia propone inoltre in prima traduzione testi di Pigou, Chapman, Lavington ed Andrews che testimoniano la ricchezza della scuola marshalliana, oggi ampiamente rivalutata.
    E-book non acquistabile