Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Alfonso Lombardi. Il colore e il rilievo. Un dialogo tra le arti a Bologna nel segno di Raffaello. Catalogo della mostra (Bologn

    Riferimento: 9788867262342

    Editore: NFC Edizioni
    Autore: Calogero M. (cur.), Giannotti A. (cur.)
    Pagine: 200
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 06 Marzo 2020
    EAN: 9788867262342
    Autore: Calogero M. (cur.), Giannotti A. (cur.)
    In commercio dal: 06 Marzo 2020
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'anno delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte di Raffaello offre l'occasione di ricordare a Bologna Alfonso Lombardi (Ferrara 1497 ca. - Bologna 1537), abile plasticatore nel solco della tradizione padana rinnovatasi alla luce della diffusione dello stile dell'Urbinate a nord degli Appennini. La sua fama sovranazionale dello scultore, attestata dalla Vita che gli dedicò Giorgio Vasari, emerge della rete di relazioni da lui intrattenute con i potenti del momento, come il duca di Mantova Federico II Gonzaga, il re di Francia Francesco I, il cardinale Ippolito de' Medici e l'imperatore Carlo V. La mostra racconta in quattro sezioni il breve ma fulgido percorso dello scultore ferrarese in Emilia. La prima sezione ne accompagna i passi presso la corte di Ferrara, dove i cantieri promossi dal duca Alfonso I d'Este gli dischiudono il precoce incontro con la maniera moderna...
    E-book non acquistabile