Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Aldilà è un angolo stretto. Oltre la morte nell'arte contemporanea (L')

Riferimento: 9788833643908

Editore: Pendragon
Autore: Palmi Vale
Collana: Studi e ricerche
Pagine: 328
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 24 Marzo 2022
EAN: 9788833643908
Autore: Palmi Vale
Collana: Studi e ricerche
In commercio dal: 24 Marzo 2022
Non disponibile
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Qual è il rapporto che intercorre tra l'Arte, in particolare quella del Novecento, e la Morte? Gli artisti come si sono posti di fronte ad essa? Si può parlare di una sensibilità condivisa? È un percorso di ascesa, quello elaborato dall'autrice, che dalla concretezza di coloro che accettano la Morte ma lavorano su di essa senza andare oltre (come Roman Opalka, Berlinde De Bruyckere e Sophie Calle), passa per chi la rifiuta aspirando ardentemente all'immortalità (come Gino De Dominicis, Vettor Pisani e Christian Boltanski), e culmina in quelli che hanno fatto della ricerca dell'Aldilà l'apice della propria indagine artistica (Bill Viola, Yves Klein, Lucio Fontana, Kazimir Malevic, Jan Fabre, Anish Kapoor, Michele Zaza, Joseph Beuys e Anselm Kiefer). Un viaggio profondo che, attraverso indizi, testimonianze e credenze su un possibile Aldilà presenti nell'opera di grandi autori, indaga su come l'Arte, provando a superare la Soglia che separa la Vita dalla Morte, possa andare Oltre.
E-book non acquistabile