Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Albergo dei poveri a Napoli. Ediz. illustrata (L')

    Riferimento: 9788865423585

    Editore: La Scuola di Pitagora
    Autore: Giordano Paolo
    Collana: Fabbrica della conoscenza
    Pagine: 408
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 12 Dicembre 2014
    EAN: 9788865423585
    Autore: Giordano Paolo
    Collana: Fabbrica della conoscenza
    In commercio dal: 12 Dicembre 2014
    Non disponibile
    120,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume si propone di illustrare un approfondito lavoro di ricerca, elaborato dall'autore nel corso di un quarto di secolo, riguardante uno degli edifici maggiormente emblematici della produzione architettonica europea settecentesca: l'Albergo dei poveri di Napoli progettato, tra il 1749 ed il 1759, dall'architetto fiorentino Ferdinando Fuga. Ideato per ospitare i circa ottomila indigenti che, attorno alla metà del diciottesimo secolo, vagabondavano per le vie del Regno, tale progetto, non essendo stato realizzato compiutamente, ha lasciato in eredità, nell'area orientale di Napoli, un'enorme architettura interrotta definita solo da tre corti compresa quella centrale che conserva le strutture basamentali incompiute della ex-chiesa. Una architettura dalla forma incompleta che, sia a causa di un prolungato abbandono e sia in conseguenza dei danni riportati a seguito del terremoto del millenovecentottanta, si presenta come un'inquietante rudere semi abbandonato a cui sembra precluso qualsiasi programma di riconfigurazione estetica, formale e funzionale.
    E-book non acquistabile