Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Aikido spiegato ai miei allievi (L')

    Riferimento: 9791222764788

    Editore: Youcanprint
    Autore: Di Vasto Enzo
    Collana: FICTION PER RAGAZZI / Sport e Svago / Generale
    Pagine: 174
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Novembre 2024
    EAN: 9791222764788
    Autore: Di Vasto Enzo
    Collana: FICTION PER RAGAZZI / Sport e Svago / Generale
    In commercio dal: 13 Novembre 2024
    Non disponibile
    19,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'Aikidô, come arte marziale tradizionale, unicamente difensiva e non competitiva, è stata definita arte della pace ed è considerata ai più uno strumento di conoscenza di sé e degli altri. Si presenta anche come metodo per far riaffiorare e stimolare consapevolezza ed empatia con il mondo. Il testo si propone dunque di guidare il lettore alla comprensione di questa disciplina e più in generale del budô giapponese. Le informazioni pertinenti per avvicinarsi alla pratica, sono anteposte a quelle contenenti gli argomenti specifici, mantenendo continuità tra i capitoli in modo chiaro e ordinato. Punto di partenza effettivo del libro è mettere in chiaro il significato della nota locuzione arti marziali, in riferimento al termine budô, a cui fa seguito un'argomentazione ragionata sulla differenza tra sport e arti marziali, per proseguire sugli elementi di forza e di criticità dello sport odierno. Il contenuto successivo, anche se non sufficientemente esaustivo, risulta articolato su più punti che contemplano e analizzano tematiche concernenti l'Aikido, dal punto di vista delle conoscenze di base, ma anche filosofiche, filologiche e culturali. Infine sono stati inseriti alcuni argomenti che riguardano gli aspetti organizzativi e la pratica, con l'intento di fornire un adeguato supporto mirato ad una migliore fruizione da parte di tutti i soggetti interessati. L'esposizione comprende un capitolo finale che presenta sinteticamente le principali arti del budô giapponese, oltre ad alcune note di approfondimento, inserite fra le righe del testo.
    E-book non acquistabile