Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Agricoltura è sociale. Le radici del cielo: fattorie sociali e nuove culture con

    Riferimento: 9788865162279

    Editore: Altreconomia
    Autore: Brioschi R. (cur.)
    Pagine: 156
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Gennaio 2017
    EAN: 9788865162279
    Autore: Brioschi R. (cur.)
    In commercio dal: 26 Gennaio 2017
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Una guida all'agricoltura sociale in italia e alle sue storie. L'agricoltura è un'esperienza non solo produttiva ma sociale, nata per 'generare comunità' quando l'umanità diventa stanziale, da nomade che era. Oggi è agricoltura sociale non solo la fattoria dove lavora chi ha abilità differenti, la cooperativa che semina all'interno delle mura del carcere o l'impresa di migranti emancipati dal caporalato. È agricoltura sociale ogni filiera che porta dal campo alla tavola senza veleni e senza sfruttamento: sia essa biologica, biodinamica, equosolidale o da terreni confiscati alle mafie. È agricoltura sociale la mano contadina che custodisce la biodiversità, la mente e la voce che porta nei teatri un discorso ben dissodato, l'amministratore che cura e preserva il territorio agricolo. È agricoltura sociale la resistenza di chi occupa le terre incolte pubbliche o private, i progetti di Community supported agricolture tra città e campagna, le filiere minime dei Gas, le aziende che scelgono la piccola distribuzione. Questo libro racconta dunque - attraverso le parole di studiosi, attivisti della terra, teatranti e contadini - un modello economico e culturale innovativo, che restituisce felicità, o almeno un senso proprio, all'esistenza. Perché la terra non discrimina mai: concede i suoi frutti a chi si prenda cura di lei.
    E-book non acquistabile