Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Agricoltura come scienza. Tutti gli scritti di Raffaello Lambruschini (1822-1873)

    Riferimento: 9788859618843

    Editore: Polistampa
    Autore: Raffaello Lambruschini
    Collana: Centro studi sulla civiltà toscana fra '800 e '900. Fondazione Spadolini. Nuova
    Pagine: 216
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Marzo 2019
    EAN: 9788859618843
    Autore: Raffaello Lambruschini
    Collana: Centro studi sulla civiltà toscana fra '800 e '900. Fondazione Spadolini. Nuova
    In commercio dal: 21 Marzo 2019
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il terzo volume degli scritti economici, scientifici e agrari di Raffaello Lambruschini entra nel vivo dell'attività dell'abate di San Cerbone nel settore propriamente agronomico. I trentadue articoli qui raccolti, che si estendono lungo l'ampio arco temporale che va dal 1827 al 1864, sono suddivisi in sei sezioni tematiche: l'aratro, i terreni e le coltivazioni, le malattie e gli insetti dannosi per la piante, la coltivazione delle viti e degli olivi, la conservazione e realizzazione di alcuni prodotti alimentari, gli animali. I testi evidenziano la profondità degli studi scientifici di Lambruschini che si intrecciarono, traendone continuo arricchimento, con la sperimentazione pratica nella sua azienda agraria di San Cerbone. I risultati di tali studi e sperimentazioni furono poi immediatamente divulgati al pubblico attraverso le pagine del Giornale agrario toscano e degli Atti dell'Accademia economico-agraria dei Georgofili, rendendo l'autore una figura di spicco nel dibattito economico ed agricolo che nella prima metà dell'Ottocento animava la scena pubblica nazionale e internazionale.
    E-book non acquistabile