Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Affreschi di Galtelli. Iconografia, stile e committenza di un ciclo pittorico romanico in Sardegna (Gli)

    Riferimento: 9788873561828

    Editore: Condaghes
    Autore: Virdis Alberto
    Pagine: 308
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 20 Novembre 2011
    EAN: 9788873561828
    Autore: Virdis Alberto
    In commercio dal: 20 Novembre 2011
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il ciclo pittorico dell'antica cattedrale di San Pietro di Galtelli rappresenta una tappa fondamentale nel percorso della pittura medievale in Sardegna. Questo studio ricostruisce il contesto culturale di riferimento del ciclo pittorico attraverso un itinerario fatto di tappe sarde (SS. Trinità di Saccargia) e peninsulari (Roma, Lazio, Toscana), un percorso che si incrocia con i diversi media della tradizione pittorica medievale. La decisione del committente, probabilmente il vescovo galtellinese Magister, di far decorare la propria cattedrale con un ciclo che replicasse quello della basilica vaticana di San Pietro, fu una scelta che assunse un preciso significato politico in un momento di forti tensioni fra il papato, Pisa, e i giudicati sardi - quello di Gallura in particolare - tra il 1198 e i primi anni del XIII secolo
    E-book non acquistabile