Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Aegyptiaca nella Sicilia Greca di VIII-VI sec. a.C.

    Riferimento: 9788876893353

    Editore: Bretschneider Giorgio
    Autore: Hölbl Günther
    Collana: Monumenti antichi
    Pagine: 274
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Febbraio 2021
    EAN: 9788876893353
    Autore: Hölbl Günther
    Collana: Monumenti antichi
    In commercio dal: 15 Febbraio 2021
    Non disponibile
    145,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume integra gli studi precedenti dell'autore sugli Aegyptiaca della penisola appenninica, sulla Sardegna fenicia e punica e sulle isole maltesi. Sono considerate le importazioni dalla terra del Nilo e gli oggetti egittizzanti di altra origine, scoperti in siti della Sicilia greca e d'influenza greca.Oltre a reperti eccezionali come i frammenti di un vaso di Ramesse II, ricostruito con il metodo fotogrammetrico, proveniente da Siracusa, una situla in bronzo o uno straordinario falco in blu egiziano, ambedue recuperati a Selinunte, sono esaminati gli scarabei egizi provenienti da tombe della seconda metà dell'VIII sec. a.C. (Villasmundo, vicino Siracusa), molti scarabei di produzione egea e alcuni fenici con motivi egizi, vasi, amuleti (tra cui bellissime cipree) e statuette in faïence egizia di varia origine del VII secolo, così come i prodotti dell'insediamento greco a Naukratis situato nel Delta del Nilo (VI sec. a.C.). Illustrano il volume quaranta tavole. Con un contributo di Elfriede Haslauer.
    E-book non acquistabile