Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Adolescenze. Itinerari psicoanalitici

    Riferimento: 9788874873807

    Editore: Magi Edizioni
    Autore: Carbone P. (cur.), Cimino S. (cur.)
    Collana: Psicologia clinica
    Pagine: 549
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Ottobre 2017
    EAN: 9788874873807
    Autore: Carbone P. (cur.), Cimino S. (cur.)
    Collana: Psicologia clinica
    In commercio dal: 12 Ottobre 2017
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Adolescenze. Itinerari psicoanalitici è un viaggio nella clinica destinato a quanti abbiano o stiano conseguendo una formazione psicoanalitica. Il libro nasce dalla convinzione che l'adolescenza sia un terreno particolarmente adatto per sperimentare la complessità dell'incontro clinico nelle sue tante sfaccettature e nei suoi diversi approcci tecnici. È un'opera completa e sistematica che affronta le principali aree psicopatologiche (gli stati depressivi, psicotici e borderline, i disturbi del comportamento alimentare, il disturbo post-traumatico, la somatizzazione...), ma anche il tema degli agiti, dei comportamenti auto ed etero-aggressivi e le sofferenze non inquadrabili nelle comuni categorie psichiatriche come, per esempio, gli aspetti psicologici delle malattie e degli incidenti. Data la peculiarità dell'adolescenza, i temi clinici «classici» assumono valenze originali e meritano una specifica trattazione: l'approccio clinico e la valutazione diagnostica, la costruzione di setting adeguati ai diversi contesti dell'incontro (scuola, spazi intermedi, casa famiglia, Pronto soccorso) e l'integrazione della psicoterapia psicoanalitica con altri interventi (la «terapia senza paziente», il compagno adulto, i laboratori) sono tematiche che trovano nel libro un rilievo particolare. La trattazione dei diversi argomenti prevede chiari e aggiornati inquadramenti teorici e numerose esemplificazioni cliniche di incontri psicoterapeutici con pazienti adolescenti. La coerenza della trattazione è garantita dal fatto che gli autori, psicoanalisti concretamente impegnati nel lavoro con gli adolescenti, condividono da decenni quello stile teorico-clinico fondato sul rigore e sulla chiarezza che, sotto la guida di Arnaldo Novellette ha negli anni caratterizzato l'Associazione Romana per la Psicoterapia dell'Adolescenza (ARPAd).
    E-book non acquistabile