Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Adolescenti e salute. Aiutiamo i nostri figli a crescere sani. Pratici consigli di medici e specialisti

    Riferimento: 9788835161844

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Camerota T. C. (cur.)
    Collana: Varia
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Settembre 2024
    EAN: 9788835161844
    Autore: Camerota T. C. (cur.)
    Collana: Varia
    In commercio dal: 23 Settembre 2024
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Non si può dire che oggi non si parli diffusamente di prevenzione delle malattie. Programmi televisivi, radiofonici, giornali, Web, social media, podcast dedicano ampio spazio e informazioni - addirittura troppe, o frammentarie e disordinate - su come migliorare la nostra qualità di vita e curare il nostro corpo. Pensiamo di essere ben informati, addirittura di saperne abbastanza. Ma siamo certi di essere consapevoli o, a mala pena, abbiamo intuito l'utilità della prevenzione? Provate a rispondere a questa (apparentemente) semplice domanda: Conoscete almeno dieci efficaci azioni da mettere in atto per prevenire patologie croniche o neoplastiche?. Se la risposta è negativa, allora avete bisogno di un pratico e fondamentale supporto. Per questa ragione è necessario parlare di prevenzione innanzitutto ai più giovani, alle adolescenti e agli adolescenti. Perché? Perché hanno il maggior potenziale per assimilare abitudini salutari, con il conseguente vantaggio sanitario nel lungo periodo. Come? Fornendo loro una piccola cassetta degli attrezzi - così è pensato questo libro - che li aiuterà a conoscere e ad affrontare ambiti e concetti che non appartengono soltanto agli ambulatori ospedalieri ma alla vita di tutti i giorni. E invitandoli a condividerla con i propri genitori, insegnanti o famigliari, per confrontarsi e per stimolare una crescita condivisa, consapevole, matura e salutare.
    E-book non acquistabile