Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ad gentes (1999). Vol. 2

    Riferimento: 9788830708884

    Editore: Emi
    Autore: Dupuis Jacques; Marton Franco; Menin Franco; Grasselli Francesco
    Pagine: 144
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 1999
    EAN: 9788830708884
    Autore: Dupuis Jacques; Marton Franco; Menin Franco; Grasselli Francesco
    In commercio dal: 01 Gennaio 1999
    Non disponibile
    9,30 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tema centrale di questo numero è la rivalutazione teologica del tema biblico del regno di Dio, con le importanti conseguenze che questa rivalutazione ha sulla missione universale della Chiesa.Nella prospettiva del Regno, la missione ha anche il compito di scoprire e coltivare i germi di salvezza già presenti nella storia dei popoli, nelle culture e nelle religioni. I poveri vivono più intensamente l'attesa del Regno e per questo ne sono la profezia (parlare a nome di Dio) nel mondo. Altro tema cui si dedica ampio spazio è l'internazionalizzazione degli Istituti missionari e delle loro comunità. Prefigura, in qualche modo, un'umanità nuova in cui le differenze si compongono senza scomparire, anzi nella valorizzazione di ogni identità: da qui l'interculturalità e l'inculturazione dei carismi dei singoli istituti. Il profilo è dedicato al teologo e missionologo della Chiesa riformata d'Inghilterra Leslie Newbigin (1909-1998). Significativa la riflessione dell'on. Giancarlo Salvoldi sul Kosovo. Lì si sono affrontate due concezioni del mondo: una violenta, comune ai Serbi, alla Nato e a una minoranza di Cossovari (l'Uck) e l'altra nonviolenta, rappresentata e sperimentata dalla maggioranza dei Cossovari, guidata da Ibrahim Rugova.Molto bello il tentativo di inculturazione raccontato da P. Sottocornola: lo Zazen e l'adorazione dell'Eucarestia.
    E-book non acquistabile