Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Acque di Padova. 150 anni del Canale Scaricatore

    Riferimento: 9788883147265

    Editore: Cierre edizioni
    Autore: Zanetti Piergiovanni
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Agosto 2013
    EAN: 9788883147265
    Autore: Zanetti Piergiovanni
    In commercio dal: 21 Agosto 2013
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Fino a quando le acque del fiume Bacchiglione furono costrette ad attraversare il cuore di Padova, interi quartieri andavano sott'acqua in caso di piena. Nel 1830, dopo lunghissima discussione, il Governo austriaco decise di rivolgersi al più illustre idraulico del tempo, Vittorio Fossombroni, che progettò il piano di sistemazione dei fiumi Brenta, Bacchiglione e Sile con la collaborazione di Pietro Paleocapa. Per Padova la soluzione prospettata consistette nella costruzione di un nuovo canale, chiamato Scaricatore, avente inizio a Bassanello e termine a Voltabarozzo, allo scopo di mettere in collegamento diretto il Bacchiglione con il Roncajette e perciò di deviare le piene all'esterno della città. Ben presto però l'opera si rivelò insufficiente ad accogliere le portate di massima piena. Perciò negli anni Trenta del secolo scorso, si rimise mano alla sistemazione dei corsi d'acqua padovani in base al progetto di Luigi Gasparini. Le nuove opere di allargamento e integrazione dello Scaricatore permisero finalmente di scongiurare il pericolo per la città.
    E-book non acquistabile