Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Acque antiche... Nuove industrie. L'acqua del canale Brentella e lo sviluppo dell'energia elettrica

    Riferimento: 9788863220421

    Editore: Terra Ferma Edizioni
    Autore: Antoniol Francesco
    Collana: I quaderni di Fra Giocondo
    Pagine: 64
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2009
    EAN: 9788863220421
    Autore: Antoniol Francesco
    Collana: I quaderni di Fra Giocondo
    In commercio dal: 01 Gennaio 2009
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In questo interessante volumetto, ben illustrato, si traccia una breve storia della realtà industriale idroelettrica in Italia dalle origini, seguendone i principali sviluppi e ricordando i maggiori personaggi (industriali, ingegneri, progettisti) che resero possibile il decollo del settore; con un approfondimento particolare riservato all'elettrificazione trevigiana, ovviamente, e al suo protagonista: Paolo Viganò. Francesco Antoniol, nella seconda parte del volume, ripercorre la storia dell'energia elettrica lungo le sponde del canale Brentella: i primi impianti a Cornuda, Caerano San Marco, Montebelluna. Chiude il volume un contributo di Antonio Zannin con uno sguardo verso il futuro: Usi energetici dell'acqua del canale Brentella e possibilità di sviluppo.
    E-book non acquistabile