Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Absidi mediterranee. Costantinopoli, Palaestina, Phoenicia, Syria, Ifriqiya, ante Mille

    Riferimento: 9788855201728

    Editore: Cierre edizioni
    Autore: Rossi Guido, Sitran Gianna
    Pagine: 448
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Novembre 2022
    EAN: 9788855201728
    Autore: Rossi Guido, Sitran Gianna
    In commercio dal: 09 Novembre 2022
    Non disponibile
    48,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Sulle coste del Mediterraneo orientale nacque il Cristianesimo, le cui manifestazioni materiali maggiormente apprezzabili sono le chiese e i monasteri. Una legione di costruttori, carpentieri, scultori, decoratori, manovali, provenienti dall'Europa, dall'Asia e dall'Africa, religiosi e pagani, preti e laici, uomini di cultura e umili lavoratori, realizzarono in qualche secolo migliaia di edifici di culto lavorando senza posa, compensati, forse, di un insufficiente pezzo di pane. Questi edifici destinati alla liturgia cristiana in medio Oriente e nell'Africa mediterranea erano strutture in bilico tra terremoti, incendi, devastazioni per guerre e rivolte, sempre bisognose di manutenzioni più o meno radicali. Se la storia dell'architettura si è lungamente interessata alle scarse altisonanti realizzazioni cultuali impiantate soprattuto nelle capitali imperiali e nelle località deputate, la storiografia si è d'altro canto occupata della pletora di santuari di campagna, di cappelle votive e parrocchiali, di capanne e grotte, di dimessa fattura.
    E-book non acquistabile