Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Abramo secondo Kierkegaard. Itinerario filosofico di una fede estrema

Riferimento: 9791281045590

Editore: Stamen
Autore: Nicoletti Alessandro
Collana: Filosofia
Pagine: 140
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 17 Settembre 2025
EAN: 9791281045590
Autore: Nicoletti Alessandro
Collana: Filosofia
In commercio dal: 17 Settembre 2025
Non disponibile
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo studio offre un'analisi rigorosa della lettura kierkegaardiana di Abramo, concepito come paradigma di una fede estrema. Attraverso un esame articolato di Timore e Tremore, l'autore indaga non soltanto il contenuto teorico dell'opera, ma il suo registro esistenziale, ponendo il timore e il tremore come stati d'animo fondativi dell'esperienza della fede. Abramo appare come una figura del prodigio che attraversa e supera il sacrificio degli eroi classicamente inteso, ponendosi oltre un'etica della rinuncia, nella dialettica del silenzio divino e demoniaco a cui appartiene, che è in grado di proporre prospettive inedite per una comprensione della fede autentica nella dimensione della vita concreta. Le tensioni stesse tra obbedienza e desiderio, morale e trascendenza, invitano a riflettere sul paradosso della fede come esperienza estrema di incontro con un tu, in cui Abramo e Kierkegaard sono costantemente posti al centro di un dialogo senza tempo.
E-book non acquistabile