Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    ABC del diritto. Conoscere il diritto per navigare il Web giuridico

    Riferimento: 9788883980527

    Editore: EPAP
    Autore: Maria Angela Biasiotti, Roberta Nannucci
    Collana: Information and communication tecnology
    Pagine: 184
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2009
    EAN: 9788883980527
    Autore: Maria Angela Biasiotti, Roberta Nannucci
    Collana: Information and communication tecnology
    In commercio dal: 2009
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il cittadino digitale ha bisogno di reperire le informazioni giuridiche disponibili nel Web per poter agire, in un contesto sia nazionale che internazionale, in modo sempre più consapevole e partecipativo. Questa esigenza deve combinarsi con gli approcci del Web semantico, il cui imperativo è quello di realizzare un Web accessibile a tutti, un Web contenente tutto, un Web basato sulla conoscenza. Per realizzare ciò è necessario aggiungere alle informazioni destinate all'uomo metainformazioni elaborabili automaticamente, sulla base delle quali possono essere selezionate le informazioni rilevanti. Tuttavia l'utente deve conoscere il significato proprio dei concetti che utilizza nel formulare il proprio quesito, poiché è sulla base di metainformazioni corrispondenti a quel significato che gli sarà fornita una risposta. L'uso di strumenti come ABC del diritto, in cui gli elementi giuridici fondamentali sono spiegati in maniera semplice ed abbinati ad informazioni circa il luogo virtuale di reperimento della risorsa (prevalentemente i siti istituzionali) può sicuramente aiutare a rendere i contenuti giuridici presenti nel Web più comprensibili e quindi contribuire a migliorare il reperimento delle informazioni di cui i cittadini hanno bisogno. Inoltre la disponibilità di un ricco glossario fornisce agli utenti spunti di approfondimento ulteriori.
    E-book non acquistabile