Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    A tutela et defensa di quisto regno. Il castello a mare di Palermo, Baldiri Meteli e le fortificazioni regie in Sicilia nell'età

    Riferimento: 9788896414378

    Editore: Qanat
    Autore: Alessandro Gaeta
    Pagine: 528
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2010
    EAN: 9788896414378
    Autore: Alessandro Gaeta
    In commercio dal: 2010
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Anni di studio negli archivi siciliani, l'analisi e la ricognizione dei siti fortificati, consentono oggi di far luce sulle vicende che riguardano la munizione dell'isola sotto l'egida della dinastia dei Trastàmara e il ruolo di un monarca per molti aspetti dimenticato, senza dubbio travisato e condannato dalla storiografia ottocentesca; l'opera di Ferdinando il cattolico in Sicilia viene oggi alla luce con tutta la sua chiarezza, inquadrandosi come una rivoluzione architettonica solo paragonabile per unità di intenti e obiettivi all'opera fortificatoria del grande Federico II di Svevia. I documenti d'archivio rivelano la realizzazione di progetti grandiosi innestati su un sistema difensivo antiquato e obsoleto: il primo grande cantiere della capitale del regno di Sicilia, le fortificazioni delle città demaniali, la grande stagione fortificatoria dei sei castelli maggiori, Palermo, Milazzo, Trapani, Messina, Catania, Siracusa. Opere realizzate tutte dall'ingegnere militare della casa d'Aragona, protagonista per più di venti anni della difesa dell'isola e fin oggi protagonista sconosciuto.
    E-book non acquistabile