Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

A spasso con Lucy. Perché mangiamo come parliamo? Virtù e valore delle proteine animali

Riferimento: 9788862509657

Editore: Guerini e Associati
Autore: Paganini P. (cur.), Macagno C. (cur.)
Collana: FUORI COLLANA VARIA
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 05 Settembre 2025
EAN: 9788862509657
Autore: Paganini P. (cur.), Macagno C. (cur.)
Collana: FUORI COLLANA VARIA
In commercio dal: 05 Settembre 2025
Disp. in 1/2 gg lavorativi
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Cosa mangiavamo tre milioni di anni fa? E perché ciò che mangiamo oggi è così discusso? In questo viaggio tra evoluzione, scienza e cultura alimentare, è Lucy - la nostra antenata australopiteca - a guidarci alla scoperta del ruolo che la carne ha avuto nello sviluppo umano e del dibattito attuale sul suo consumo. Con un linguaggio accessibile e rigoroso, il testo affronta le sfide ambientali, etiche e nutrizionali legate alla produzione di proteine animali, superando ideologie e semplificazioni. Dalle proteine al benessere animale, dalla zootecnia rigenerativa alla sicurezza alimentare, fino al ruolo della carne all'interno della Dieta Mediterranea, il libro promuove un'alimentazione equilibrata, consapevole e sostenibile. Un racconto critico e documentato che invita il lettore a riflettere, conoscere e scegliere con libertà e responsabilità.
E-book non acquistabile