Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    A sarà düra. Storie di vita e di militanza No Tav

    Riferimento: 9788865480496

    Editore: DeriveApprodi
    Autore: Centro sociale Askatasuna (cur.)
    Collana: DeriveApprodi
    Pagine: 318
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 23 Gennaio 2013
    EAN: 9788865480496
    Autore: Centro sociale Askatasuna (cur.)
    Collana: DeriveApprodi
    In commercio dal: 23 Gennaio 2013
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Da oltre un decennio, pressoché l'intera comunità della Val di Susa è mobilitata per impedire la costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocità (Tav). In contrapposizione a partiti politici, forze dell'ordine, magistratura e media, un movimento di massa non cessa di crescere e, iniziativa dopo iniziativa, consolida la consapevolezza di poter vincere. I militanti e le militanti del Centro sociale Askatasuna, insieme a molti altri protagonisti di questa lotta, raccontano le ragioni di un movimento che ha saputo costruire una diversa cooperazione sociale, produrre un'altra scienza, diffondere un sapere alternativo, traducendosi in una resistenza di massa. Il movimento no tav interpella il senso di alcune parole della politica, declinandole con nuovi significati: cos'è un'istituzione, quando essa assume il volto della repressione di un'intera comunità? Cos'è la democrazia, quando il parere del maggior numero viene del tutto ignorato? Cos'è lo sviluppo, quando l'infrastruttura proposta è mera speculazione? Cosa sono le risorse, quando il Tav appare come un gigantesco e insensato consumo di risorse naturali? Per le popolazioni della Val di Susa nel conflitto no tav è anzitutto in gioco un diverso modello di società, di economia e di politica. Un modello che già vive dentro le forme di una soggettività radicale e massificata che diventa punto di riferimento e proposta di metodo per un nuovo agire sociale e politico.
    E-book non acquistabile