Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    A immagine della Trinità. L'antropologia trinitaria e cristologica di Edith Stein

    Riferimento: 9788872292174

    Editore: OCD
    Autore: Daniela Del Gaudio
    Collana: Tesi di approfondimento
    Pagine: 210
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2004
    EAN: 9788872292174
    Autore: Daniela Del Gaudio
    Collana: Tesi di approfondimento
    In commercio dal: 01 Gennaio 2004
    Non disponibile
    9,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La passione per l.antropologia nasce in Edith Stein fin dai primi anni di collaborazione con il fondatore della fenomenologia, Edmund Husserl, dapprima come studente, nella facoltà di Gottinga, e poi come assistente, a Friburgo. La scoperta del metodo e dei contenuti della ricerca fenomenologica conducono la giovane filosofa a concentrarsi su uno specifico campo di interesse che si mostra particolarmente adatto all'osservazione eidetica: il fenomeno uomo. Seguendo l'intuizione husserliana, anche se in modo autonomo e indipendente, Edith si sofferma sullo studio dell'uomo attraverso l.analisi della sua costituzionale intersoggettività che si manifesta in quel particolare vissuto che va sotto il nome di empatia. L'autore offre l.analisi di tutto l'itinerario antropologico steiniano, seguendo la sua evoluzione attraverso le diverse tappe che portano ad una sintesi davvero interessante, sia sul piano filosofico che teologico. Edith Stein offre importanti spunti per la fondazione di un'antropologia teologica che è essenzialmente incentrata sulla categoria di immagine di Dio, letta, però, in maniera del tutto originale e affascinante, in chiave interpersonale e fenomenologica a livello filosofico, trinitaria e cristologica, a livello teologico.
    E-book non acquistabile