Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    A colloquio. Frammenti di memoria di un grande saggio

    Riferimento: 9788821185236

    Editore: Marietti 1820
    Autore: Gadamer Hans Georg; Vietta Silvio; Rizzo R. (cur.)
    Collana: Miscellanea
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Giugno 2007
    EAN: 9788821185236
    Autore: Gadamer Hans Georg; Vietta Silvio; Rizzo R. (cur.)
    Collana: Miscellanea
    In commercio dal: 01 Giugno 2007
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questi sono gli ultimi colloqui con Hans-Georg Gadamer annotati nell'agosto, nel settembre e nel dicembre 2001, quindi pochi mesi prima della sua morte. Il colloquio aperto con Silvio Vietta inizia con la domanda sulla valutazione del Moderno nella storia occidentale e del connesso problema se una possibile nuova costruzione biologica dell'uomo potrebbe mutare i fondamentali parametri ermeneutici della comprensione umana. Gadamer parla più volte e dettagliatamente del suo maestro Heidegger, e lo fa riconoscendone la lezione, ma anche non risparmiandogli critiche severe.
    E-book non acquistabile